2° settimana: il Salkantay trekking. Dalla cittadina di Mollepata, nella valle del grande fiume Apurimac, il viaggio prosegue a piedi. La meta è Machu Picchu, ma per superare la Cordigliera di Villcabamba bisogna affrontare un passo a 4650 m, il Soraypass. Siamo una fila silenziosa che affronta i tornanti, emozionata dalla bellezza dei ghiacciai e insieme stordita dall’aria rarefatta. Dietro, gli harreros conducono i cavalli col carico, pronti a intervenire se qualcuno soffrisse il mal di quota. La salita al passo (800 m di dislivello) si affronta il secondo giorno. Un magnifco corridoio tra due giganti di ghiaccio: il Nevado Humantay (5900 m) e il nevado Salkantay (6300 m). Ogni tappa il paesaggio cambia: la pampa, i ghiacciai, il fiume, la selva, fino al cammino Inca che porta a Machu Picchu (che si raggiunge dal versante opposto a quello da dove arriva il treno di Cusco). La meta di ogni sera è un esclusivo lodge dell’organizzazione “MLP” che ripaga la fatica. Un miraggio quasi troppo bello per essere vero, con un’accoglienza commovente. Questi rifugi dal comfort 4 stelle, sono stati costruiti con attenzione alle bio-architetture e una mano tesa alla solidarietà umana. Dalle grandi vetrate ci fanno ammirare tutta la bellezza della natura intorno. Scarica la mappa dell'itinerario
Libri, internet e consigli:
►Organizzare il viaggio: Alessandro Fassio,www.iltucanoperu.com, e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. ufficio a Lima: Calle Elías Aguirre 633, Miraflores - Lima 18. Tel: 0051 - 1 - 444 9361
►Salkantay Trekking: www.mountainlodgesofperu.com
|